Il reparto cavalleria della polizia locale si rinnova con l’arrivo di due nuovi cavalli e veicoli specializzati per il loro trasporto. L’investimento, annunciato dal Ministero dell’Interno, punta a migliorare l’operatività dell’Unità e ad ampliare la sua presenza sul territorio.
I nuovi cavalli, di quattro e sei anni, sono stati acquistati a Limerick, in Irlanda, e andranno a sostituire due esemplari ormai a fine carriera. Dopo nove anni di servizio, questi ultimi verranno trasferiti al Second Chance Horse Sanctuary nel Regno Unito, per godersi la “pensione”.
Sono stati inoltre acquistati i veicoli appositamente progettati per il trasporto degli animali, ognuno dei quali è in grado di trasportare due cavalli in sicurezza, permettendo al reparto di operare in aree più lontane dal quartier generale di Marsa. L’investimento per i nuovi veicoli ha superato i 200.000 euro.

Fondata nel 1859, quarantacinque anni dopo l’istituzione del Corpo, la sezione cavalleria è la più antica Unità specializzata della polizia maltese e conta attualmente 15 cavalli, ognuno dei quali detiene simbolicamente il grado di ispettore.
Questo reparto svolge un ruolo chiave nei pattugliamenti, nella gestione di eventi pubblici e sportivi, nelle scorte ufficiali per capi di Stato e ambasciatori.
Il ministro dell’Interno Byron Camilleri ha sottolineato che questo potenziamento fa parte di una strategia più ampia per “avvicinare” la polizia ai cittadini, aumentandone la presenza e capillarità nelle cittadine del Paese.
(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato