• Ultime
  • Più lette

Temperature roventi: le linee guida degli esperti per contrastare i pericoli del “grande caldo”

13 Luglio 2023

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Temperature roventi: le linee guida degli esperti per contrastare i pericoli del “grande caldo”

A partire da questo fine settimana la colonnina di mercurio arriverà a raggiungere punte di 38 e 39 gradi fino a martedì 18 luglio, quando si toccheranno massime di 41 gradi

di Redazione
13 Luglio 2023
in Attualità, Meteo
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’estate porta con sé temperature elevate e, come ogni anno, la Direzione per la Promozione della Salute e la Prevenzione delle Malattie ha diffuso un comunicato con delle linee guida utili a scongiurare rischi come colpi di calore e disidratazione. Pericoli reali, visto che nei prossimi giorni l’arcipelago si trasformerà in un “forno”, con gli esperti che prevedono temperature fino ai 39 gradi che si pensa toccheranno quota 41 gradi a partire dalla giornata di martedì 18 luglio.

Sebbene il caldo possa colpire chiunque, alcune categorie di persone sono particolarmente vulnerabili, come gli anziani, i neonati, i bambini piccoli, coloro che soffrono di patologie croniche e le persone che svolgono attività fisica intensa.

Per prevenire gli effetti dannosi dell’ondata di calore, gli esperti suggeriscono di seguire alcune precauzioni qui di seguito elencate:

  • Evitare l’esposizione al sole durante le ore più calde della giornata, solitamente comprese tra le 11:00 e le 16:00.
  • Cercare riparo in ambienti ombreggiati o climatizzati
  • Chiudere le tende o riparare le stanze esposte al sole per mantenere gli spazi interni più freschi
  • Bere acqua regolarmente per compensare le perdite causate dalla sudorazione e privilegiare un’alimentazione con cibi freschi
  • Evitare di assumere liquidi che favoriscono la disidratazione come alcol, caffè, te e bevande gassate con caffeina
  • Indossare abiti leggeri e larghi, realizzati con materiali traspiranti, per agevolare la circolazione dell’aria e ridurre il surriscaldamento del corpo
  • Mai lasciare persone o animali all’interno di auto parcheggiate, specialmente durante le giornate calde. Le temperature all’interno dell’auto possono raggiungere livelli pericolosi in breve tempo
  • Evitare sforzi fisici intensi nelle ore più calde della giornata. È consigliabile svolgere attività fisica all’aperto nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio, quando le temperature sono più miti
  • Proteggere la pelle camminando in zone ombreggiate, applicando una crema solare con un alto fattore di protezione e indossando un cappello a tesa larga per proteggersi dai raggi solari
  • In caso di preoccupazioni o dubbi, è consigliabile consultare un medico

Si raccomanda inoltre di prestare attenzione a persone anziane o vulnerabili, soprattutto se vivono da sole, e di controllarle regolarmente per assicurarsi che stiano bene e siano adeguatamente idratate.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di seguire la pagina Facebook di HPDPMalta (Health Promotion and Disease Prevention Directorate Malta).

 

Tags: caldoEstateHealth Promotion and Disease Prevention DirectorateMeteotemperature
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Parlamento Europeo: sì a “legge Daphne” per la tutela dei giornalisti e contro azioni legali abusive (SLAPP)

Prossimo articolo

“Usciamo a riveder le stelle?”: per il 26 luglio in programma un’imperdibile serata con il naso all’insù

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.