• Ultime
  • Più lette

Temperature roventi: le linee guida degli esperti per contrastare i pericoli del “grande caldo”

13 Luglio 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Temperature roventi: le linee guida degli esperti per contrastare i pericoli del “grande caldo”

A partire da questo fine settimana la colonnina di mercurio arriverà a raggiungere punte di 38 e 39 gradi fino a martedì 18 luglio, quando si toccheranno massime di 41 gradi

di Redazione
13 Luglio 2023
in Attualità, Meteo
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’estate porta con sé temperature elevate e, come ogni anno, la Direzione per la Promozione della Salute e la Prevenzione delle Malattie ha diffuso un comunicato con delle linee guida utili a scongiurare rischi come colpi di calore e disidratazione. Pericoli reali, visto che nei prossimi giorni l’arcipelago si trasformerà in un “forno”, con gli esperti che prevedono temperature fino ai 39 gradi che si pensa toccheranno quota 41 gradi a partire dalla giornata di martedì 18 luglio.

Sebbene il caldo possa colpire chiunque, alcune categorie di persone sono particolarmente vulnerabili, come gli anziani, i neonati, i bambini piccoli, coloro che soffrono di patologie croniche e le persone che svolgono attività fisica intensa.

Per prevenire gli effetti dannosi dell’ondata di calore, gli esperti suggeriscono di seguire alcune precauzioni qui di seguito elencate:

  • Evitare l’esposizione al sole durante le ore più calde della giornata, solitamente comprese tra le 11:00 e le 16:00.
  • Cercare riparo in ambienti ombreggiati o climatizzati
  • Chiudere le tende o riparare le stanze esposte al sole per mantenere gli spazi interni più freschi
  • Bere acqua regolarmente per compensare le perdite causate dalla sudorazione e privilegiare un’alimentazione con cibi freschi
  • Evitare di assumere liquidi che favoriscono la disidratazione come alcol, caffè, te e bevande gassate con caffeina
  • Indossare abiti leggeri e larghi, realizzati con materiali traspiranti, per agevolare la circolazione dell’aria e ridurre il surriscaldamento del corpo
  • Mai lasciare persone o animali all’interno di auto parcheggiate, specialmente durante le giornate calde. Le temperature all’interno dell’auto possono raggiungere livelli pericolosi in breve tempo
  • Evitare sforzi fisici intensi nelle ore più calde della giornata. È consigliabile svolgere attività fisica all’aperto nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio, quando le temperature sono più miti
  • Proteggere la pelle camminando in zone ombreggiate, applicando una crema solare con un alto fattore di protezione e indossando un cappello a tesa larga per proteggersi dai raggi solari
  • In caso di preoccupazioni o dubbi, è consigliabile consultare un medico

Si raccomanda inoltre di prestare attenzione a persone anziane o vulnerabili, soprattutto se vivono da sole, e di controllarle regolarmente per assicurarsi che stiano bene e siano adeguatamente idratate.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di seguire la pagina Facebook di HPDPMalta (Health Promotion and Disease Prevention Directorate Malta).

 

Tags: caldoEstateHealth Promotion and Disease Prevention DirectorateMeteotemperature
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Parlamento Europeo: sì a “legge Daphne” per la tutela dei giornalisti e contro azioni legali abusive (SLAPP)

Prossimo articolo

“Usciamo a riveder le stelle?”: per il 26 luglio in programma un’imperdibile serata con il naso all’insù

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.