Tutto pronto per il gran finale del Malta International Fireworks Festival, in programma mercoledì 30 aprile al Grand Harbour di Valletta, a partire dalle 20. L’evento che quest’anno coincide anche con il 21° anniversario dell’adesione di Malta all’Unione Europea, vedrà la partecipazione di 17 squadre locali e una internazionale, pronti a incantare il pubblico con spettacolari coreografie di fuochi d’artificio, tra cui una sequenza pirotecnica sincronizzata con oltre 500 droni.

La manifestazione, organizzata dalla Malta Tourism Authority (MTA), è uno degli appuntamenti di punta del calendario culturale dell’arcipelago, unendo storia, innovazione e intrattenimento in una celebrazione della ricca tradizione pirotecnica locale.
A esibirsi nella serata di mercoledì saranno 18 squadre selezionate tra le 85 che hanno preso parte all’edizione di quest’anno, inclusi i vincitori del 2024, ovvero Ghaqda tan-Nar Kercem. A chiudere la finalissima sarà la compagnia PyroEmotions, che metterà in scena uno show combinando fuochi d’artificio tradizionali e la moderna tecnologia dei droni, mai vista prima nell’arcipelago.
Il programma prevede anche la proclamazione dei vincitori ufficiali dell’intero festival, le cui esibizioni si sono tenute nelle serate del 22 e 25 aprile sempre al Grand Harbour. Un’altra serata si è svolta il 27 aprile a Nadur, Gozo, estendendo il festival anche all’isola gemella.

Tra le novità dell’edizione 2025, c’è anche il coinvolgimento delle bande musicali locali: durante la serata del 30 aprile si esibirà infatti anche la Socjetà Muzikali tal-Karmnu Balluta A.D. 1987, portando musica dal vivo in una fusione di luci e suoni. Le prime tre serate del festival, trasmesse in streaming sulle piattaforme social di Visit Malta, hanno registrato 80.000 visualizzazioni.
Nel corso di incontro con alcune squadre impegnate nei preparativi in vista del gran finale, svoltosi insieme al Ceo dell’MTA Carlo Micallef, il Vicepremier e Ministro degli Esteri e del Turismo, Ian Borg, ha sottolineato che «Il Malta International Fireworks Festival rappresenta uno degli eventi principali che attraggono visitatori nelle isole maltesi. Continueremo a investire per promuovere e preservare il nostro patrimonio culturale e artistico».
(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato