Le strade dell’arcipelago si preparano ad accogliere il tripudio di colori, musica e spettacolo tipico delle celebrazioni del Carnevale che, dal 28 febbraio al 4 marzo, si alterneranno a Valletta e Floriana mentre, ancor prima, ovvero il 23 febbraio, si terrà quello ad Hamrun con la caratteristica parata delle tradizionali bande musicali, carri e maschere lungo Triq il-Kbira San Guzepp.
Quest’anno l’evento in grado di attirare migliaia di persone da tutta Malta e dall’estero, offrirà un ricco programma che include 18 compagnie di danza, 14 carri trionfali, 3 carri delle compagnie, la King Float Commission, 5 installazioni e sfilate in maschera. Tra gli eventi più attesi ci sarà anche la tradizionale “Qarcilla”, una rappresentazione teatrale satirica che si terrà in Triq l-Ordinanza a Valletta, scritta da Michael Spagnol (Kelma Kelma) e diretta da Joseph Galea.

Il ministro della Cultura Owen Bonnici ha sottolineato l’importanza del Carnevale a Malta, evento che continua ad espandersi anno dopo anno grazie alla collaborazione tra varie entità governative, Ong e volontari, arricchendo le attività a calendario per grandi e piccini. Bonnici ha inoltre ricordato che quest’anno 42 Comuni in tutta Malta e Gozo organizzeranno eventi legati al Carnevale, tra cui sfilate, spettacoli e festival dedicati alla gastronomia tradizionale.
Anche il presidente di Festivals Malta, Aaron Zahra, ha evidenziato il «costante salto di qualità» dei carri, dei costumi e delle coreografie, ringraziando tutti gli addetti ai lavori che consentiranno al pubblico di godere «di uno spettacolo di alto livello». Il Ceo di Festivals Malta, Frans Agius, ha spiegato che l’organizzazione del Carnevale è un lavoro che dura tutto l’anno e che l’evento rappresenta uno dei più importanti per il Paese.
«Sicuramente il Carnevale maltese ha un futuro molto luminoso poiché stiamo investendo sia nei partecipanti in gara sia nei Comuni, affinché questo festival rimanga sempre così tanto apprezzato dal pubblico» ha concluso il direttore artistico Jason Busuttil.
Il programma completo del Carnevale di Malta 2025 è disponibile al sito www.festivals.mt/karnival.
(in copertina, uno dei carri in gara lo scorso anno, credits: Terry Caselli Photography)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato