• Ultime
  • Più lette
bandiera di malta

Sette giugno festa nazionale a Malta: quest’anno è il centenario

5 Giugno 2019
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sette giugno festa nazionale a Malta: quest’anno è il centenario

Cosa si celebra e perché in questa ricorrenza maltese

di Maria Grazia Strano
5 Giugno 2019
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il 7 giugno, segnato in rosso nel calendario maltese, è la data in cui a Malta si ricordano le rivolte del Sette Giugno 1919.

È un giorno indelebile nella memoria della storia maltese perché rappresenta una pietra miliare nella lunga strada verso l’indipendenza di Malta, ottenuta poi nel 1964.

Ma facciamo un passo indietro nel tempo: il 1919 era un periodo in cui l’economia di Malta era dominata dal suo status di avamposto militare britannico. Il prezzo del grano era aumentato drasticamente e di conseguenza il prezzo del pane. Ciò era in gran parte dovuto al fatto che i mercanti maltesi erano sobbarcati dai costi di assicurazione del loro carico soprattutto a causa della minaccia di commerciare nel Mediterraneo. La situazione era diventata insostenibile al punto che, i maltesi tutti, si unirono per combattere la conseguente scarsità di cibo che li stava riducendo letteralmente alla fame.

Implorare il governo britannico dell’epoca a concedere un sussidio, fu un’azione del tutto inutile. Così, sottovalutata dalle autorità, il 7 giugno del 1919 una folla di maltesi disperati e arrabbiati convergeva su Valletta, attaccando e devastando edifici quali gli uffici meteorologici, ospitati in una torretta della Royal Air Force, gli uffici del Daily Malta Chronicle, storico giornale dell’epoca e tra gli altri, alcune delle case dei presunti sostenitori del governo imperiale.

Diversi soldati, guidati dal tenente Shields, cercando di arginare questa folla di migliaia di insorti, aprirono il fuoco in diverse parti della capitale, dove erano presenti i principali focolai di rivolta. Le vittime dell’insurrezione furono quattro: la prima, Manwel Attard, cadde davanti alla casa dei Cassar Torregiani, una delle più potenti famiglie dell’epoca. Guzè Bajjada fu il secondo uomo a perdere la vita, colpito vicino a Strada Teatro: la leggenda racconta che esalò l’ultimo respiro sopra la bandiera maltese che stava trasportando. Lorenzo Dyer, la terza vittima, fu raggiunto da un proiettile mentre cercava di scappare. La quarta vittima, che per dovere di cronaca venne colpita il giorno dopo, e morì il 16 giugno, fu colpito allo stomaco con una baionetta nei pressi del palazzo del Colonnello Francia, che possedeva, non a caso, anche una macchina per la produzione di farina.

I morti, i feriti, il sangue versato per una giusta causa, hanno portato ad una maggiore resistenza e sostegno per i partiti filo-italiani che avevano sfidato la presenza britannica sull’isola, da qui il nome della ricorrenza, appunto in italiano.

Il motivo per cui questo giorno merita di essere ricordato ogni anno lo si ritrova nei valori che ispirarono i maltesi a combattere per i loro diritti contro l’oppressione coloniale: la ricerca dell’autodeterminazione e il diritto di condurre un’esistenza dignitosa. La rilevanza degli eventi del Sette Giugno, affermano i maltesi, risiede oggi nel fatto che è stata una delle occasioni in cui i maltesi hanno dimostrato di essere sempre pronti a dimenticare le loro differenze politiche e unirsi quando l’interesse nazionale lo richiede.

Tags: Feste maltesiSette giugnoTema Caldo
Condividi596Tweet163InviaCondividi46
Articolo precedente

Ladri acrobati inseguiti per i tetti di Fgura, arrestati e a processo

Prossimo articolo

Il governo conferma il “No” all’aborto. Aperture a fecondazione e maternità surrogata

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.