• Ultime
  • Più lette
Sport & Attività fisica

Maltesi pigri, secondo l’UE quasi il 70% dei residenti non pratica attività fisica

21 Settembre 2022
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maltesi pigri, secondo l’UE quasi il 70% dei residenti non pratica attività fisica

Secondo i dati dell'Eurobarometro il 31% dei maltesi non fa sport. L'OMS avverte: "il 75% degli uomini è in sovrappeso"

di Stefano Andrea Pozzo
21 Settembre 2022
in Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Secondo il rapporto dell’Eurobarometro fornito periodicamente dal Parlamento Europeo, quasi il 70% delle persone che vivono a Malta non praticano sport o lo fanno raramente.

Sempre secondo il sondaggio, il dato più allarmante dell’arcipelago è costituito da coloro che svolgono attività sportiva in maniera costante, solo il 7%, mentre è decisamente più alta la percentuale di chi ha dichiarato di praticare esercizio fisico con “una certa regolarità” (circa il 25%). Al polo opposto c’è il 31% degli intervistati che ha affermato di non svolgere alcuna attività sportiva, mentre il 37% lo fa solo raramente.

Come prevedibile, la fascia over 55 dei residenti è quella più “pigra”: con il 93% degli uomini e l’87% delle donne che hanno dichiarato di non praticare alcun tipo di attività sportiva.

A muoversi di meno sono soprattutto i pensionati (91%), gli operai (81%) e i/le casalinghi/e (84%).

Il rapporto dell’Eurobarometro ha inoltre investigato sulle cause che portano a questa forte sedentarietà manifestata dal campione di popolazione preso in oggetto.
Quasi il 50% degli intervistati afferma di non avere tempo per allenarsi, mentre il 20% ha risposto di non essere interessato a praticare sport o di non possedere le motivazioni per farlo.

Per quanto riguarda le strutture o i luoghi che lo Stato mette a disposizione della popolazione, invece, solo il 20% dei residenti ha affermato di fare attività in luoghi all’aperto o parchi (di gran lunga sotto alla media europea fissata al 47%), preferendo la propria abitazione (41%) o allenandosi lungo il tragitto che collega la propria casa alle sedi scolastiche o lavorative (56%).

Appena il 10% degli intervistati, invece, accede a palestre o aree fitness per allenarsi, mentre ancor meno sono quelli che si affidano ai centri sportivi (8%).

Le principali “spinte” a svolgere attività fisica sembrerebbero essere i benefici apportati alla propria salute (47%), il relax (39%), il miglioramento della forma fisica o il controllo del peso (37%).

Esplicativo in termini di sedentarietà è l’indice che mostra le ore giornaliere che i maltesi passano seduti, con il 45% degli intervistati che ha dichiarato di passare dalle cinque alle otto ore “accomodato”, contro il 28% della media europea. Solo l’11% ha affermato di rimanere seduto meno di 2 ore e mezza al giorno.

A tale indicazione fanno eco i risultati pubblicati a maggio dall’OMS che avvertono come il 75% degli uomini maltesi sia considerato in sovrappeso, con lo stesso dato che, per quanto riguarda il genere femminile, si attesta intorno al 60%.

Sempre secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità risultano allarmanti anche le percentuali relative alle fasce più giovani della popolazione, con il 40% dei bambini ed il 36% degli adolescenti che risultano attualmente sovrappeso.

Gli individui che praticano sport hanno in seguito affermato di aver risentito dell’impatto che il Covid-19 ha avuto sulla frequenza dell’attività fisica, con il 38% degli intervistati che ha affermato di continuare ad essere fisicamente attivo, pur rispettando una frequenza minore rispetto al periodo pre-pandemico.

Solo il 4% dei maltesi ha dichiarato di essere stato più attivo fisicamente durante questo periodo, mentre il 19% ha affermato di aver bloccato del tutto l’attività sportiva durante i tre anni della pandemia.

A fronte di questi dati, il governo maltese è da diverso tempo che ha premuto l’acceleratore nel tentativo di ridurre l’indice di obesità dell’arcipelago e, traendo ispirazione dagli studi appena elencati, la speranza è che si possa favorire l’emergere di iniziative volte a spingere un numero maggiore di cittadini a fare attività fisica e/o agonistica, il tutto possibilmente accompagnato da una alimentazione sana ed equilibrata. Senza dimenticare l’estrema necessità di avere attorno parchi o aree verdi che incoraggino le persone a vivere all’aperto sfruttando il benessere naturale fornito da un’ambiente sano.

 

(photo credits: gpointstudio on Freepik)
Tags: attività sportivaEurobarometroobesitàOMSsportSport Malta
Condividi23Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Omicidio di Qormi, sospettato numero uno potrebbe aver ucciso per comprarsi la droga

Prossimo articolo

Due persone gravemente ferite negli incidenti stradali di Birzebbugia e Attard

Articoli correlati

Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
Statistiche

Oltre 4.600 multe comminate agli automobilisti indisciplinati nei primi tre mesi dell’anno

24 Aprile 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.