Un conducente di “karozzin”, tradizionale carrozza maltese trainata dai cavalli che trasportano i turisti in giro per l’arcipelago, è stato multato di 2.000 euro dopo essere stato sorpreso a circolare sotto il sole cocente, oltre l’orario consentito dalla normativa vigente. L’episodio è avvenuto il 31 luglio 2021 nei pressi di Mdina ed è stato documentato da un video girato dall’attivista animalista Moira Delia.
La legge, in vigore dal luglio 2019, vieta la circolazione delle carrozze trainate da cavalli tra le 13 e le 16 nei mesi di luglio e agosto, per proteggere gli animali dalle alte temperature. Tuttavia, Delia ha ripreso l’imputato, Gerald Cutajar, alle 13:15, ovvero ben oltre il limite consentito.
In tribunale, Cutajar ha dichiarato di aver concluso il suo turno alle 12:55, ma di essersi fermato su richiesta di un passeggero per consentirgli di prelevare denaro al bancomat.
Il giudice ha riconosciuto che l’infrazione fosse di lieve entità, considerando che il conducente aveva sforato il limite orario solo di pochi minuti, sebbene abbia ribadito che la normativa è chiara e deve essere rispettata per tutelare il benessere degli animali.
Infrazione a parte, la Corte ha comunque deciso di non revocare la licenza di Cutajar, ritenendo che la violazione non fosse abbastanza grave da impedirgli di continuare a lavorare.
(immagine di archivio, credits: Transport Malta)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato