• Ultime
  • Più lette

Temperature al rialzo: le linee guida degli esperti per contrastare i pericoli del “grande caldo”

13 Luglio 2024
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Temperature al rialzo: le linee guida degli esperti per contrastare i pericoli del “grande caldo”

Nei prossimi giorni la colonnina di mercurio arriverà a toccare punte di 36 e 37 gradi; le autorità sanitarie diffondono consigli utili per evitare disidratazione e colpi di calore

di Redazione
13 Luglio 2024
in Attualità, Meteo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Con l’aumento delle temperature, le autorità sanitarie hanno allertato i cittadini invitandoli a prendere le necessarie precauzioni per salvaguardare la propria salute ed evitare i problemi causati dagli effetti del grande caldo come, ad esempio, i colpi di calore che portano ad una rapida disidratazione e richiedono cure immediate.

Attraverso un comunicato stampa, la Direzione per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie presso la Soprintendenza della Sanità Pubblica ha avvertito che nei prossimi giorni si sperimenteranno temperature elevate, con massime giornaliere previste attorno ai 36 e 37 gradi.

Per evitare i rischi della disidratazione, è bene tenere d’occhio e intervenire quando si presentano i seguenti sintomi: aumento della sete, bocca secca, urine scure e minzione meno frequente e in piccole quantità.

Le alte temperature possono inoltre causare colpi di calore che si verificano quando il corpo non è più in grado di raffreddarsi e la temperatura diventa pericolosamente alta; si manifestano attraverso diversi sintomi come sensazione di spossatezza, mal di testa, nausea e vomito, crampi muscolari, sudorazione abbondante, sete intensa e, più di rado, febbre, confusione, vertigini, convulsioni e perdita di coscienza. I colpi di calore possono causare gravi danni al corpo e condurre persino alla morte, pertanto è bene contattare prontamente il 112 per le emergenze.

Gli effetti del caldo intenso possono colpire tutti ma, come sottolineano le autorità, a rischiare di più sono le persone anziane, in particolare quelle di età superiore ai 75 anni, neonati e bambini piccoli, persone affette da patologie croniche come malattie respiratorie, renali e cardiache, persone con problemi di salute mentale, persone che lavorano all’aperto.

Si raccomanda inoltre di controllare regolarmente gli anziani e le persone più a rischio, soprattutto se vivono sole, vicini di casa compresi.

Per evitare le conseguenze dell’ondata di caldo è importante:

  • Evitare di esporsi al sole durante i periodi caldi della giornata, solitamente tra le 11:00 e le 16:00
  • Soggiornare nelle parti più fresche della casa e dei luoghi di lavoro
  • Chiudere le tende nelle stanze esposte al sole per mantenere gli spazi interni più freschi
  • Bere regolarmente acqua per reidratarsi e compensare le perdite causate dalla sudorazione; prediligere una alimentazione basata su cibi freschi come le insalate
  • Evitare di assumere liquidi che favoriscono la disidratazione come alcol, caffè, te e bevande analcoliche contenenti caffeina
  • Indossare abiti leggeri e larghi
  • Non lasciare mai che nessun animale o persona resti all’interno dell’abitacolo di un veicolo chiuso e parcheggiato, in particolare neonati e bambini piccoli
  • Evitare sforzi fisici nelle ore più calde della giornata; optare per l’attività fisica al chiuso o nelle ore mattutine quando è più fresco
  • A coloro che devono necessariamente uscire nelle ore più calde si consiglia di camminare all’ombra, applicare la protezione solare e indossare un cappello
  • Cercare riparo in ambienti ombreggiati o climatizzati durante un’ondata di calore
  • Rivolgersi ad un medico nel caso di dubbi o qualora insorgano motivi di preoccupazione

Contattare il 21231231 nel caso si desiderasse ricevere consigli utili a preservare la propria salute durante le ondate di caldo, mentre il 112 rimane operativo per le situazioni di emergenza come l’insorgenza di colpi di calore.

 

(immagine di archivio)
Tags: caldoEstateHealth Promotion and Disease Prevention DirectorateMeteotemperature
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Traversata in Kayak dalla Sicilia a Malta: la sfida di due maltesi per sostenere Kate

Prossimo articolo

Mater Dei in affanno, governo apre ai privati: appello urgente per esternalizzazione servizi d’emergenza

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.