Nella notte tra il 15 e il 16 aprile, alle 03:26, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro nel Mar Ionio meridionale, a circa 72 chilometri a sud-est di Reggio Calabria, a una profondità di 48 chilometri.
Il sisma è stato avvertito non solo nel Mezzogiorno italiano, ma anche in diverse località maltesi, tra cui Sliema, Marsascala, Attard e Qawra. Sui social, diversi residenti hanno raccontato di essere stati svegliati dal tremore, segnalando oggetti oscillanti in casa o comportamenti anomali dei propri animali domestici.
Fortunatamente, non si registrano danni a persone o cose, con l’INGV che ha escluso il rischio di tsunami, specificando che la magnitudo non ha raggiunto la soglia critica di 5.5.
(photo credits: INGV)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato