Malta e Italia hanno intensificato la cooperazione nel settore farmaceutico tramite l’accordo siglato a Roma tra la Malta Medicines Authority (MMA) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). La cerimonia si è svolta alla presenza del ministro maltese della Salute e Anzianità Attiva, Jo Etienne Abela.
L’intesa, riferisce il Ministero, mira a consolidare i legami tra i due Paesi e a favorire il raggiungimento di obiettivi comuni nel contesto della politica farmaceutica europea. Abela ha sottolineato l’importanza dell’accordo, dichiarando: «L’Italia e Malta rafforzano il loro ruolo di partner chiave nell’attuazione delle politiche farmaceutiche europee. Vogliamo migliorare la sicurezza e l’accesso ai farmaci, promuovendo allo stesso tempo innovazione e sostenibilità nel Mediterraneo e in tutta l’Unione Europea».

Tra gli obiettivi principali dell’intesa figurano lo scambio di informazioni e buone pratiche nelle scienze regolatorie, l’adozione di metodologie innovative come la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi decisionali e l’efficienza, nonché la partecipazione congiunta a progetti di cooperazione internazionale. Inoltre, l’accordo prevede un rafforzamento della resilienza contro le emergenze sanitarie e l’ampliamento delle competenze del personale impiegato nel settore.
Sempre a Roma, Abela ha incontrato il ministro italiano della Salute, Orazio Schillaci, con il quale ha discusso ulteriori ambiti di collaborazione, tra cui l’accesso ai farmaci, i trapianti, i programmi di screening, le trasfusioni e la formazione degli operatori sanitari.
(photo credits: DOI / Ministero della Salute)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato