• Ultime
  • Più lette
Iscrizione all’Aire, un obbligo spesso ignorato dagli italiani residenti all’estero

A Malta le tasse restano al di sotto della media UE (ma crescono)

29 Agosto 2017

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta le tasse restano al di sotto della media UE (ma crescono)

di Carlo Campione
29 Agosto 2017
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta in controtendenza: nel paese le tasse crescono a un ritmo doppio rispetto a quello della media UE dell’ultimo decennio, secondo quanto dichiarato dalla Commissione Europea.

Lo studio Taxation trends in the EU mostra come le tasse fossero pari al 31,6% del PIL nel 2005 e come abbiano raggiunto il 33,7% nel 2015, un prelievo di tre miliardi di euro per una crescita del 2,1% quando, nel decennio, la media UE è stata dell’1,2%. Nel complesso però, Malta resta ben al di sotto della media UE per valore percentuale del cuneo fiscale sul PIL, visto che questo è del 38,7%.

La controtendenza, spiegano gli economisti, sta soprattutto nel fatto che Malta, a differenza di quella che è la tendenza nella maggior parte delle economie sviluppate, è sempre più dipendente dalla tasse dirette invece che da quelle indirette, ribaltando un trend iniziato anni fa.

In termini pratici vuol dire che il paese si finanzia di più prelevando dai salari: la crescita di questa forma di prelievo è stata di ben il 6,8%, molto di più che negli altri paesi dell’Unione, dove le imposte dirette sono cresciute di soli 0,3 punti percentuali. Al contempo, a Malta sono calati del 5% gli introiti da imposta indiretta (IVA ed imposte simili), cresciuti in Unione Europea di 0,1 punti percentuali.

Con l’introduzione dell’IVA circa 20 anni fa, Malta sarebbe dovuta passare da un sistema che fa affidamento sulla tassazione diretta, ad uno che fa affidamento su quella indiretta. Un tale passaggio sarebbe stato anche socialmente più equo, visto che chi più guadagna tendenzialmente più spende e di conseguenza paga più tasse, dipendendo invece dalla tassazione diretta, si va a prelevare soprattutto dai lavoratori salariati, come hanno fatto notare anche gli economisti.

Anche se l’industria dell’edilizia è uno dei pilastri dell’economia maltese e si assiste ad un boom delle proprietà, il contributo del settore alla tassazione è molto basso, contribuendo a solo l’1,2 del PIL, per lo più dovuto a compravendite di immobili. Malta non ha una tassa sulla proprietà immobiliare, come invece avviene in altri paesi UE dove questa dipende dal valore dell’immobile stesso.

 

Tags: Fiscalità
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Autisti degli autobus in fuga: troppo stress lungo le strade maltesi

Prossimo articolo

Il sindacato denuncia: infermiere minacciate da ubriachi

Articoli correlati

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.