A circa quattro mesi dall’inizio dei lavori per la realizzazione del “Msida Creek”, nei giorni scorsi il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha annunciato che il 20% del maxi progetto da 35 milioni di euro è stato completato. L’intervento, avviato nel novembre 2024 e suddiviso in diverse fasi operative, «sta procedendo a ritmo serrato», con alcune aree già in uno stato avanzato di realizzazione, riferisce in una nota il Ministero.
Secondo Bonett, il processo di pianificazione e consultazione approfondita condotto prima dell’avvio dei lavori «sta dando i suoi frutti». Ha inoltre aggiunto che sono stati messi in atto percorsi alternativi e misure speciali per ridurre al minimo i disagi, garantendo che l’area resti accessibile in sicurezza sia per gli automobilisti che per chi utilizza mezzi di trasporto alternativi.
Steve Ellul, Ceo di Infrastructure Malta, ha spiegato che nei prossimi giorni inizierà la costruzione degli ultimi due pilastri che sorreggeranno il cavalcavia che collegherà Msida a Tal-Qroqq. Parallelamente, sono in corso i lavori per la realizzazione di un nuovo ponte tra Msida e Pietà.
(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato