La Direzione della Salute Ambientale presso la Soprintendenza alla Sanità Pubblica ha messo in guardia gli acquirenti invitandoli a non consumare alcuni prodotti che potrebbero rappresentare un serio pericolo per la salute.
Le direttive sono state emanate in conformità con la legge sulla sicurezza alimentare e il regolamento (CE) n. 178 del 2002 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Ecco la descrizione e le specifiche dei prodotti soggetti all’avviso:
- Farina di pistacchio a marchio Scacciu, Lotto 177/25 con scadenza 24/06/2025, peso 1 Kg.
Non deve essere consumata in considerazione degli elevati livelli di aflatossine.
Le aflatossine sono prodotte principalmente da due specie del fungo Aspergillus presenti soprattutto in aree con climi caldi e umidi. Gli alimenti possono risultare soggetti a contaminazione fungina sia prima che dopo la raccolta. Temperatura, umidità, terreno e condizioni di conservazione influenzano la velocità e il grado di contaminazione. Le aflatossine possono causare una serie di effetti negativi sulla salute degli esseri umani.
- Mini pretzel salati al cioccolato al latte e fondente a marchio Alpenfest, Lotto 8534 con scadenza 31/05/2025, peso 140 g.
Non devono essere consumati perché gli acquirenti potrebbero avvertire una sensazione di bruciore in bocca dopo il consumo, con irritazione alla bocca e sulla lingua.
- Riso Basmati Sella a marchio AL Shalan, Lotto 1311/22/ALT con scadenza 31/08/2026, sacco Sisal da 1 kg, origine India.
Non deve essere consumato a causa degli elevati livelli di componenti di oli minerali (MOSH e MOAH) presenti nel prodotto stesso e anche nella confezione.
Per ulteriori informazioni, i consumatori possono contattare i Servizi dell’Ispettorato Sanitario dalle ore 8:00 alle ore 14:30 al numero di telefono 21337333 o tramite e-mail all’indirizzo [email protected]
(photo credits: DOI / Environmental Health Directorate)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato