Novità per i clienti di Lidl Malta che, a partire da ieri, possono trovare sugli scaffali della nota catena di supermercati “low cost” anche una selezione di verdura coltivata localmente (“prodott ta’ malta”, la scritta riportata sugli scatoloni in cartone).
L’accordo, frutto di lunghe trattative tra gli agricoltori maltesi e il colosso tedesco della grande distribuzione, ha rappresentato una svolta significativa per il comparto agricolo dell’arcipelago fino ad ora “ostacolato” dalle politiche legate al precedente sistema di distribuzione della compagnia.
L’intesa – spiegano – è stata possibile grazie al coordinamento della Farmers Central Cooperative Society (FCCS) e al supporto della Malta Food Agency.
«La decisione rappresenta un segnale di fiducia nei confronti dei prodotti locali e un riconoscimento dell’importanza di sostenere l’agricoltura maltese» ha affermato via social l’associazione Ghaqda Bdiewa Attivi, che rappresenta un’ampia fetta degli agricoltori maltesi.
Le trattative con Lidl Malta non si fermano però qui: si dice siano già in corso discussioni per ampliare ulteriormente la gamma di prodotti locali disponibili nei punti vendita della catena.
Ghaqda Bdiewa Attivi ha inoltre ribadito l’importanza di garantire che le risorse agricole locali, come la terra e l’acqua, rimangano nelle mani dei coltivatori professionisti, affinché possano continuare a produrre alimenti freschi e di qualità per il mercato locale.
L’iniziativa è stata accolta con favore dagli agricoltori, che vedono in questa collaborazione una nuova opportunità di crescita e valorizzazione del prodotto maltese. I ringraziamenti da parte dell’associazione sono stati rivolti anche alla direzione maltese e italiana di Lidl Malta, per il loro interesse nel promuovere l’agricoltura locale.
(immagine di repertorio)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato