• Ultime
  • Più lette
Le anatre di Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella

Le anatre di Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella

6 Luglio 2020
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le anatre di Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella

Ciò rappresenta un rischio per la fauna selvatica e l'ambiente e, anche se in maniera minore, per la salute pubblica

di Maria Grazia Strano
6 Luglio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Autorità per l’Ambiente e le Risorse (Environment and Resources Authority) ha affermato che le anatre che vivono a Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella.

Test effettuati sulle anatre che vivono sul corso d’acqua accanto alle saline, mostrano come queste siano affette da tali malattie e rappresentino un rischio per la salute pubblica, la fauna selvatica e migratoria e soprattutto per l’ambiente.

L’autorità per l’ Ambiente si è espressa dopo la segnalazione di Robert Cutajar, parlamentare del Partito Nazionalista, che ha mostrato come le preoccupazioni date dal grande numero di anatre morte in quella zona, stavano facendo il giro sui social media. Tuttavia, il problema risale al luglio 2018, quando l’ERA (Environment and Resources Authority) aveva ordinato il trasferimento delle anatre perché rappresentavano una minaccia ambientale poiché non native del sito.

Difatti, le anatre in questione sono anatre domestiche selvatiche che però non sono originarie delle isole maltesi. Non si troverebbero quindi a Salini in modo naturale e il loro sostentamento dipenderebbe da fattori esterni e dall’intervento umano, che causa gravi squilibri nello stato naturale dell’acqua e della biodiversità dell’area.

L’ERA ha inoltre aggiunto che le anatre domestiche liberate in natura hanno causato diretti danni ambientali alterando l’habitat in cui le anatre vivono, degradandolo e aumentando i rischi di arricchimento dei nutrienti e contaminazione dell’acqua.

Le anatre, i loro escrementi e gli alimenti a loro destinate che non vengono consumati stanno portando alla contaminazione dell’acqua, portando ad un aumento dei nutrienti e ad episodi di eutrofizzazione come le maree rosse. Tali episodi sono molto dannosi per la fauna selvatica protetta nella zona, in quanto possono causare la morte di pesci e altri animali selvatici, comprese le specie protette, nonché ad altre indesiderate conseguenze ambientali e sulla salute

Anche BirdLife Malta, che gestisce la riserva naturale di Salini, aveva invitato le autorità ad agire perché le anatre erano malate.

L’ERA ha affermato che sono in corso colloqui con la Divisione di Regolamentazione Veterinaria e delle Piante (Veterinary and Plants Regulation Division) per decidere un piano d’azione per la rimozione delle anatre dall’area di Salini. I piani precedenti per rimuovere le anatre non si sono mai materializzati.

Le prove epidemiologiche mostrano che non esiste alcun rischio noto di malattia negli esseri umani a causa dell’esposizione ad animali infetti con questo tipo di influenza.

La situazione viene attentamente monitorata e le autorità veterinarie stanno prendendo le misure necessarie.

Tags: Ambienteanatreinfluenza aviariaSalini
Condividi142Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Buone notizie da Ryanair: entro la fine di luglio verranno erogati la maggior parte dei rimborsi

Prossimo articolo

Satira – Back to the Drawing, ep 2 di 3

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.