• Ultime
  • Più lette
I minori più colpiti dal Covid-19 rientrano nella fascia dagli 11 ai 17 anni

I minori più colpiti dal Covid-19 rientrano nella fascia dagli 11 ai 17 anni

13 Marzo 2021

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I minori più colpiti dal Covid-19 rientrano nella fascia dagli 11 ai 17 anni

Il 12% dei casi attivi di COVID-19 sono bambini, potenziali portatori inconsapevoli del virus

di Redazione
13 Marzo 2021
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le alte percentuali di contagio non risparmiano i minori e le scuole hanno reagito come potevano, organizzandosi tra presenze alternate al 50% e didattica a distanza, con lo scopo di mantenere elevato il livello dell’istruzione impartita. Almeno questo era ciò che accadeva negli istituti scolastici, prima che le nuove misure emanate dal Governo nei giorni scorsi ne dichiarassero la chiusura, a partire dal prossimo lunedì 15 marzo.

Tra i casi attivi di COVID-19, il 12% sono bambini, e non si tratta di una percentuale trascurabile.

Tanya Melillo, a  capo dell’Unità di prevenzione e controllo delle malattie infettive, afferma che il contagio può facilmente partire dall’esterno ed essere veicolato negli istituti da bambini asintomatici o quasi. Questo è vero in particolare negli asili nido, dove il ricorso ai dispositivi sanitari sembrerebbe più carente.

“Le persone vengono infettate in numero maggiore e ciò potrebbe essere dovuto a mutazioni nel virus, note come varianti, che gli consentono di diffondersi più facilmente”, ha detto Victor Grech, consulente pediatrico.

Di fatto, i numeri a cui stiamo assistendo negli ultimi giorni, hanno confermato l’impossibilità di continuare a svolgere lezioni in presenza. Abbiamo visto situazioni simili in Italia nei momenti precedenti le forti ondate di contagi. Sebbene i minori siano esposti a rischi inferiori di contrarre gravi forme della malattia, è noto come le scuole possano diventare rapidamente focolai del virus.

Nel corso dell’ultima conferenza stampa, interrogato sul motivo per il quale le scuole verranno chiuse dopo che il governo aveva sostenuto che era meglio e più sicuro lasciarle aperte, il Primo Ministro Robert Abela ha affermato che la situazione era cambiata ed inoltre il trimestre scolastico sarebbe comunque terminato presto.

“La chiusura delle scuole è stata la decisione più difficile che il governo ha dovuto prendere”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione Justyne Caruana, aggiungendo che la decisione era stata presa dopo un’intera giornata di colloqui con l’Unione degli insegnanti di Malta e altre parti interessate.

Le scuole chiuderanno fisicamente il prossimo lunedì e rimarranno chiuse fino all’11 aprile, come parte delle nuove misure annunciate dal governo.

Parlando in parlamento durante un dibattito sull’emergenza COVID-19, Caruana ha affermato che l’istruzione proseguirà online e che i colloqui continueranno con l’obiettivo di garantire ai bambini la migliore istruzione possibile.

Le statistiche

La Sovrintendente alla Sanità Pubblica Charmaine Gauci lo scorso martedì ha riassunto la situazione attuale per quanto concerne i casi attivi tra i minori di anni 18:

  • 83 hanno un’età fino a 5 anni,
  • 85 si collocano fra 6 e 10 anni
  • 175 sono nella fascia di età 11-17

Lo scorso settembre, prima dell’apertura delle scuole, meno del 5% dei contagi erano tra i bambini, mentre ad agosto, il mese precedente, essi rappresentavano circa l’1,5% dei casi attivi.

 

Tags: attualità +coronavirusCOVID-19
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

COVID-19: ancora decessi tra i positivi, il più giovane di 38 anni

Prossimo articolo

Il 20 marzo sarà la Giornata nazionale della Girgentina e della Ġellewża

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.