• Ultime
  • Più lette
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

Il 27/01/2023 è un giorno che richiama l'attenzione di tutti i noi sugli orrori del passato, un'opportunità per non dimenticare gli abomini che scaturiscono da xenofobia e razzismo, e che hanno condotto alla morte di milioni di innocenti

di Stefano Andrea Pozzo
27 Gennaio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quella di oggi è una data cruciale per la storia dell’umanità, un giorno che, esattamente 78 anni fa, ha visto l’Armata Rossa liberare i 7.000 prigionieri rinchiusi nel campo di concentramento Auschwitz e abbandonati dai tedeschi in fuga.

Da allora si celebra la Giornata della Memoria, proprio il 27 gennaio, e proprio per non dimenticare un abominio di tale portata che ha sconvolto il genere umano, che in quel periodo ha riscoperto il lato più buio e spaventoso della sua natura.

Secondo i dati raccolti dall’US Holocaust Memorial Museum furono circa 960mila gli ebrei insieme ad altri 120mila individui di diverse nazionalità, ceto e credo religioso, sterminati dai Nazisti nel corso della seconda guerra mondiale, nonostante i dati sanciti dal processo di Norimberga narrino di un numero terribilmente superiore: circa 5.700.000 morti in totale.

Non a caso in ebraico Shoah assume il significato di Tempesta devastante, una terminologia più che adatta ad identificare il genocidio andato in scena nel secolo scorso.

Vien difficile affermare con sicurezza quanto questo terribile avvenimento abbia segnato la consapevolezza del genere umano riguardo la pericolosità che i germi del razzismo e la xenofobia, ancora adesso ben evidenti nel corso dei recenti conflitti fra Ucrania e Russia, o nel caso delle politiche migratorie e le altre situazioni che sembrano provare come in realtà questo virus sia ancora tristemente radicato fra di noi, come riportato anche dal Presidente George Vella nel corso dell’intervista dell’Independent:

«Abbiamo il dovere di commemorare le vittime dell’Olocausto e dovremmo fin d’adesso riflettere e alzare la voce anche sulla continua sofferenza delle milioni vittime della politica di divisione e della guerra. Se non lo facciamo ora chi organizzerà in futuro una Giornata della Memoria per loro? L’ideologia secondo cui certe persone sono superiori ad altre esiste ancora, e questo è alla base del razzismo, della xenofobia, della discriminazione e dell’apartheid»

Pensando a quanti milioni di persone hanno varcato il cancello di Auschwitz inconsapevoli di come la tratta di quel treno li avrebbe condotti inevitabilmente alla morte, ci uniamo all’invito e alla responsabilità di non dimenticare mai quel che è stato, affinché il sacrificio di questi martiri non sia vano.
Vi lasciamo con una riflessione del Presidente Mattarella durante la commemorazione odierna del Quirinale:

«La Shoah rappresenta l’abisso dell’umanità. È nostro dovere fare in modo che la memoria di quei fatti e di ciò che è successo non si riduca ad un mero esercizio di stile. Il valore della Memoria non si esprime soltanto nel ricordo, ma nel dire mai più!»

(Photo credit: Ansa)
Tags: AuschwitzGeorge Vellagiornata della memoriaIn evidenzaMaltaolocaustoSergio Mattarella
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Prossimo articolo

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.