Con un investimento di 10 milioni di euro, ha preso ufficialmente il via il progetto di riqualificazione della piazza principale di Bugibba, come anticipato nelle scorse settimane. L’iniziativa, guidata dalla Malta Tourism Authority e Infrastructure Malta, mira a dare “nuova vita” alla piazza il cui ultimo restyling risale a oltre vent’anni fa, valorizzandone l’identità per migliorare l’esperienza sia dei residenti che dei visitatori che la frequenteranno.
Il progetto prevede un rinnovo completo dell’area, con la riqualificazione delle infrastrutture sotterranee e delle strade di accesso, oltre a un nuovo design urbano che renderà la piazza più “vivibile” e “moderna”. I lavori, che saranno portati avanti con l’obiettivo di minimizzare i disagi per residenti e commercianti – riferisce il Ministero – dovrebbero concludersi entro l’estate del 2026.

Durante una conferenza stampa, il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha sottolineato come questo progetto si inserisca in un più ampio piano di sviluppo per la zona, che include anche la costruzione di una diga foranea e di un terminal per traghetti, ormai in fase di completamento.
Anche il Ceo di Infrastructure Malta, Steve Ellul, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra enti per garantire che i lavori vengano portati a termine nei tempi previsti, assicurando al contempo il minor impatto possibile sulla quotidianità di chi frequenta la piazza.
(photo credits: MaltaGov)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato