Ha preso il via nei giorni scorsi l’edizione 2025 del Valletta Green Festival, con St. George’s Square trasformata per l’occasione in un grande giardino urbano, arricchito da due fontane, alberi, centinaia di arbusti e migliaia di fiori colorati. L’iniziativa, che animerà la capitale fino al 4 maggio, punta a sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali attraverso eventi, attività educative e momenti di intrattenimento.
Oltre all’allestimento floreale principale, il festival propone un Eco Market quotidiano lungo Triq it-Teatru l-Antik, con prodotti locali e sostenibili. Il 1°, il 3 e il 4 maggio, dalle 11:00 alle 14:00, sono previsti anche laboratori gratuiti di face painting, arte su pietra e artigianato da materiali riciclati per i bambini.
Piazza dei Tritoni ospita attività di sensibilizzazione ambientale a cura di Wasteserv e della unità mobile MEEC, mentre diversi punti della città saranno animati da spettacoli musicali e personaggi come Timon e Pumbaa e Paperino e Paperina.
La Tikka Banda si esibirà il 30 aprile e il 1° maggio dalle 11:00 alle 13:00, mentre il gruppo di percussioni Trakadum si esibirà nei dintorni di Valletta il 3 maggio, dalle 11:00 alle 12:30.
Durante il lancio ufficiale, il ministro della Cultura, Owen Bonnici, ha dichiarato che «il festival dimostra come arte, natura e spirito di comunità possano fondersi per creare spazi stimolanti e ricchi di vitalità». Secondo il ministro, l’obiettivo è anche quello di continuare a sensibilizzare le i cittadini sull’importanza di tutelare l’ambiente, promuovendo un senso di responsabilità collettiva.
Il presidente della Valletta Cultural Agency, Jason Micallef, ha aggiunto che il festival rappresenta «un modo concreto e coinvolgente per mettere l’ambiente al centro della vita cittadina, sottolineando il legame tra cultura e sostenibilità».
L’iniziativa vede la collaborazione di diverse entità ambientali e culturali, tra cui ERA, Project Green, Ambjent Malta, Circular Economy Malta, Wasteserv, MEEC e Eco Market Malta. Ulteriori informazioni sul programma sono disponibili sul sito ufficiale della Valletta Cultural Agency. Il Valletta Green Festival sarà aperto tutti i giorni fino al 4 maggio.
(photo credits: DOI / Jason Borg)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato