Un nuovo gambero “alieno” ha fatto la sua comparsa nelle acque maltesi. Si tratta del Penaeus aztecus, specie originaria dei fondali dell’America del Nord e del Messico, ora diffusa in gran parte delle regioni orientali e centrali del Mar Mediterraneo, incluso lo Stretto di Sicilia (in Italia è stato avvistato per la prima volta nel 2015). Gli esperti ritengono che il crostaceo sia arrivato attraverso le acque di zavorra delle navi.
Visivamente simile al gambero locale Penaeus kerathurus (Caramote prawn), spiegano gli esperti, questa specie si distingue per l’assenza delle caratteristiche striature rosse presenti in quella autoctona, oltre ad altre differenze morfologiche.
Il ritrovamento è stato segnalato dal team di Biologia marina e Ricerca di Aquatic Resources Malta (ARM), che ha identificato la specie alla fine del 2024 durante i campionamenti annuali del programma DC-MAP con reti da pesca tramaglio. Su questa scoperta, riferiscono gli esperti, è già presentata una ricerca scientifica pronta per la pubblicazione.
Aquatic Resources Malta ha invitato i cittadini a segnalare eventuali avvistamenti di specie marine sconosciute, contribuendo così al monitoraggio della biodiversità locale.
(photo credits: Facebook / Aquatic Resources Malta)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato