• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

Cittadini stressati dell’eccessivo rumore e controlli insufficienti. Il “caos” di Malta al vaglio delle autorità europee il prossimo 20 febbraio

di Redazione
2 Febbraio 2025
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il gravoso problema dell’inquinamento acustico a Malta sta per approdare al Parlamento Europeo. Il 20 febbraio verrà infatti discussa una petizione presentata a Bruxelles per denunciare il mancato rispetto delle normative europee sul controllo del “troppo rumore” da parte delle autorità maltesi.

L’iniziativa è guidata dall’eurodeputato Peter Agius e dal parlamentare nazionalista Albert Buttigieg, che chiedono l’implementazione della direttiva UE, con misure efficaci per monitorare e ridurre il problema.

La petizione, promossa a nome di migliaia di cittadini, esorta la Commissione Europea a indagare sulla situazione a Malta e a spingere il governo ad adottare piani d’azione concreti per tutelare la popolazione.

Nonostante l’esistenza di regolamenti specifici e del Noise Action Plan for Malta Agglomeration 2019-2024, le autorità locali non hanno infatti ancora adottato misure significative per affrontare l’inquinamento acustico sull’arcipelago.

Di conseguenza, i residenti di molte zone di Malta e Gozo continuano a subire lo stress causato da elevati livelli di rumore generato da cantieri edili, lavori su strada, musica a tutto volume e altre attività disturbanti, senza alcun intervento efficace da parte delle istituzioni.

Agius ha sottolineato la gravità della situazione: «Ogni settimana vengo raggiunto da segnalazioni di cittadini che si lamentano di non ricevere alcun supporto dalle autorità quando denunciano il problema dell’eccessivo rumore. Dopo un’attenta analisi, abbiamo capito che il governo maltese non sta applicando gli standard UE sui livelli di rumore e sui periodi di riposo, rendendo le autorità incapaci di agire. Migliaia di famiglie in tutta Malta stanno vedendo negato il loro diritto fondamentale a un ambiente tranquillo. Le leggi UE esistono per proteggere i cittadini e Malta deve farle rispettare».

La petizione, ora al vaglio del Parlamento Europeo, chiede alla Commissione Europea di esaminare la mancata attuazione delle normative da parte di Malta e di adottare misure per far rispettare il controllo dell’inquinamento acustico.

I promotori invitano i cittadini a sottoscrivere la petizione online per inviare un segnale forte alle istituzioni europee e locali. Chi desidera farlo, può recarsi nell’apposita sezione del sito web dell’Europarlamento oppure al link dedicato alla campagna.

Agius ha esortato la popolazione a sostenere l’iniziativa: «Chiunque può firmare la petizione online. Questo aiuterà a far sentire la nostra voce e a rivendicare il nostro diritto a vivere in un ambiente sano e silenzioso, come previsto dalle leggi dell’UE». Il Parlamento Europeo, come detto, discuterà il caso il prossimo 20 febbraio.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaInquinamento acusticoParlamento europeo
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Gzira, la stazione di polizia della cittadina riapre i battenti dopo anni di chiusura

Prossimo articolo

Ad Attard posati 3,6 chilometri di nuovi cavi dell’energia elettrica

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.