• Ultime
  • Più lette

Istruzione: studenti maltesi al di sotto della media mondiale in matematica, lettura e scienze

10 Dicembre 2023
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Istruzione: studenti maltesi al di sotto della media mondiale in matematica, lettura e scienze

Lo rivelano i risultati del Program for International Student Assessment

di Federico Valletta
10 Dicembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli studenti maltesi hanno totalizzato risultati ancora al di sotto della media nel contesto del Program for International Student Assessment (PISA) del 2022, un’indagine internazionale promossa dall’OECD volta alla valutazione triennale del livello di istruzione degli adolescenti di 81 Paesi industrializzati in tre specifiche materie: matematica, scienze e lettura.

Le statistiche vengono stilate analizzando le capacità nel risolvere problemi complessi, sviluppando pensiero critico e doti comunicative. Secondo i dati raccolti, i 3.127 quindicenni maltesi sottoposti ai due test previsti hanno ottenuto un punteggio complessivo inferiore alla media.

I risultati della valutazione 2022 di Malta non si discostano molto dal 2018 per quanto concerne matematica e lettura, con i dati rimasti pressoché invariati addirittura rispetto al 2012.

Minore, rispetto alla “concorrenza”, anche il numero di studenti che ha ottenuto risultati eccellenti almeno in una materia, così come per i giovani che hanno raggiunto il livello minimo di competenza in tutte e tre le sezioni.

I giovani dell’arcipelago hanno ottenuto gli stessi risultati in scienze e in matematica, ottenendo in entrambe le materie un punteggio medio di 466, ben 19 punti in meno rispetto alla media OECD, pari a 485. Un risultato che ha comunque visto il Paese salire nella classifica di sei posizioni rispetto al 2018, arrivando così al 36esimo posto.

Tuttavia, facendo la media di tutte e tre le materie, il punteggio cala a 445, portando il Paese al 39esimo posto nella classifica “combinata”, ma sempre meglio del 2018, quando era al 43esimo posto con soli 419 punti di media.

Nello specifico, il 67% degli studenti ha raggiunto almeno il livello 2 di competenza in matematica, contro la media OECD del 69%. Gli alunni maltesi sono stati surclassati dai Paesi asiatici, con Singapore, Macao, Hong Kong, Taiwan e Giappone che sono andati oltre l’85%, al pari anche con l’Estonia.

E ancora: solo il 7% degli studenti di Malta ha ottenuto i migliori risultati in matematica, raggiungendo il livello 5 o 6 nel test PISA, con la media OECD che si è attestata al 9%.

Ma i problemi dell’ecosistema dell’istruzione non riguardano solo l’arcipelago. Il PISA ha fornito dati allarmanti: il rendimento medio degli studenti nel mondo ha subito una drastica flessione, scendendo di 11 punti in lettura e addirittura 16 in matematica. Numeri che si traducono in studenti rimasti indietro di circa mezzo anno scolastico.

Per quanto concerne l’Italia, invece, la matematica divide drasticamente gli studenti dalle studentesse, con queste ultime con una media inferiore di ben 21 punti rispetto ai maschi, segnando il divario più grande tra tutti i Paesi coinvolti nel programma, che conta la partecipazione di circa 700.000 studenti. Studentesse che però si prendono la “rivincita” nella lettura, ottenendo una media rispetto agli studenti superiore di 19 punti.

 

(immagine di archivio)
Tags: istruzioneOECDPisaProgram for International Student Assessmentsondaggiostudenti
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

«Il processo contro El Hiblu 3 è ingiusto!», Moviment Graffitti chiede l’archiviazione delle accuse “disumane”

Prossimo articolo

Venerdì 15 dicembre in programma “Notte Magica”: una serata all’insegna della musica italiana anni ‘90

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.