• Ultime
  • Più lette

Educare a proteggere e rispettare l’ambiente: apre i battenti il Buskett Educational Centre

20 Luglio 2023
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Educare a proteggere e rispettare l’ambiente: apre i battenti il Buskett Educational Centre

di Redazione
20 Luglio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha aperto i battenti, martedì mattina, il Buskett Educational Centre, un nuovo punto di riferimento volto a sensibilizzare e creare consapevolezza tra visitatori, famiglie ed alunni delle scuole del Paese sull’importanza del rispetto della natura e dell’ambiente.

Con un investimento di 240.000 euro, Ambjent Malta ha trasformato dei locali dismessi situati all’ingresso principale di Buskett in un nuovo edificio dove si svolgeranno diverse attività di educazione ambientale, compresa l’esperienza della semina.

Il Buskett Educational Centre – dichiara il Ministero dell’Ambiente – è stato realizzato utilizzando la tipica pietra maltese e delle caratteristiche architettoniche della tradizione locale, progettato per fondersi con la rigogliosa vegetazione circostante. Include una sala multifunzionale, un ufficio per il team che gestirà le attività del Centro ed i servizi igienici. È stato anche dotato di telecamere di sicurezza, connessione internet wi-fi e aria condizionata, per il comfort e la sicurezza dei visitatori.

Presente all’inaugurazione, il ministro dell’Energia Miriam Dalli, che ha sottolineato come la creazione di questo Centro in uno dei siti più belli di Malta, appartenenti alla rete Natura 2000, continui ad enfatizzare l’importanza dell’educazione ambientale come catalizzatore per un futuro più sostenibile.

«Migliaia di famiglie e bambini delle scuole visitano Buskett per essere più vicini alla natura, per godersi il verde e l’aria fresca. Il Centro educativo di Ambjent Malta in questa posizione ricorderà a questi visitatori che tutti abbiamo un ruolo cruciale nel nostro sforzo condiviso per proteggere l’ambiente. Sarà una fonte di conoscenza sulla biodiversità di questi boschi, mentre sensibilizzerà sulle pratiche sostenibili che possiamo adottare nella nostra vita quotidiana per aspirare a un domani più verde» ha affermato il ministro dell’Energia ringraziando il team di Ambjent Malta, alla presenza dei bambini della scuola estiva St. Nicholas College di Rabat in visita a Buskett.

La direttrice dei Progetti Ambientali di Ambjent Malta, Josianne Muscat, ha spiegato che il Centro si concentrerà sull’educazione ambientale e sulle attività legate alla piantagione di semi rivolte specialmente per i bambini; verranno inoltre coinvolte diverse parti interessate, tra cui scuole, comunità e aziende, per contribuire a creare una responsabilità condivisa verso l’ambiente.

«Quando i bambini delle scuole partecipano a tali attività, sviluppano un profondo legame con la natura, comprendendo l’importanza di preservare le risorse della terra e proteggere i suoi fragili ecosistemi. Crescendo, porteranno avanti i loro valori e pratiche ambientali, influenzando le loro comunità, luoghi di lavoro e decisioni politiche» ha affermato Muscat.

Il Buskett Educational Centre è aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 8:30 alle 13:00 da giugno a settembre e dalle 8:30 alle 15:00 da ottobre a maggio.

 

(photo credits: DOI / Jason Borg)
Tags: AmbienteAmbjent MaltaBuskettBuskett Educational CentreMiriam Dalli
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

L’Hamrun Spartans “saluta” la Champions League

Prossimo articolo

Caldo estremo e blackout diffusi in tutto il Paese: Enemalta svela le cause

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio
Ambiente

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.