• Ultime
  • Più lette
Cop26: ultima chance per salvare la Terra dai cambiamenti climatici

Cop26: ultima chance per salvare la Terra dai cambiamenti climatici

2 Novembre 2021
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cop26: ultima chance per salvare la Terra dai cambiamenti climatici

di Sabrina Varriale
2 Novembre 2021
in Dal mondo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ha preso il via a Glasgow Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2021 che terminerà il prossimo 12 novembre. I leader mondiali si incontrano per discutere di mitigazione, adattamento e finanza e per raccontare la propria posizione sulle azioni da mettere in campo al fine di salvaguardare il pianeta dagli effetti negativi del surriscaldamento globale.

«Dobbiamo salvare la Terra» ha affermato il “padrone di casa” che ospita la manifestazione, ovvero il premier britannico Boris Johnson nella cerimonia di apertura dei lavori.

Tante le parole spese e gli impegni presi da parte dei leader internazionali che stanno presenziando all’evento proponendo azioni immediate volte a contrastare il surriscaldamento globale, un tema quanto più urgente poichè a rischio vi è il futuro del pianeta.

Ma ancora una volta pare che le parole non sempre coincidano con i fatti. Come riporta il quotidiano italiano La Stampa, a dimostrarlo è stata la sfilata di ben quattrocento jet privati (molti provenienti dall’appena concluso G20 di Roma), giunti a Glasgow per accompagnare decine di reali, amministratori delegati e leader politici alla conferenza internazionale sul clima, e che per ore hanno sorvolato i cieli scozzesi emanando tonnellate di emissioni di CO2, creando inoltre un ingorgo senza precedenti.

Nel corso del Vertice, i 190 leader mondiali hanno fatto sapere che «siamo sull’orlo di una catastrofe ambientale se non vengono subito intraprese soluzioni sostenibili per raggiungere l’ambiziosa decarbonizzazione del pianeta entro il 2030».

Onorando l’accordo di Parigi del 2015, i partecipanti alla manifestazione hanno concordato azioni comuni per ridurre le emissioni fino a raggiungere lo zero netto nel 2050 e, mantenere il riscaldamento globale “al di sotto” di 2°C rispetto ai livelli preindustriali –  mirando a raggiungere 1,5°C – nel tentativo di evitare una catastrofe climatica.

Nel primo giorno della conferenza è stato diffuso un recente rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale, che ha mostrato come la temperatura attualmente registrata sia quella più alta da quando vengono effettuate le rilevazioni scientifiche. I dati mostrano che il livello degli oceani ha cominciato ad alzarsi più velocemente a partire dal 2013: da 2,1 millimetri all’anno tra il 1993 e il 2002 a 4,4 millimetri all’anno tra il 2013 e il 2021.

Ma in realtà, in quale situazione versano attualmente i singoli Paesi per prospettare una via comune verso la lotta ai cambiamenti climatici?

Anche Robert Abela, insieme agli altri leader internazionali, è presente alla conferenza, e toccherà proprio a lui, oggi, intervenire illustrando i progetti che Malta ha deciso di intraprendere per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che portano alla decarbonizzazione dello Stato entro il 2030.

Sebbene molti fondi europei destinati allo Stato insulare saranno utilizzati per progetti “green” con particolare attenzione alla sostenibilità, la strada si prospetta ancora lunga ed insidiosa rispetto alla situazione attuale con il problema della gestione dei rifiuti e dell’inquinamento.

La preoccupazione condivisa per l’aumento delle emissioni di carbonio mostra una via comune da intraprendere: mettere da parte i contrasti politici tra i vari Paesi per il bene comune.

A diffondere questo messaggio è il Premier italiano Mario Draghi che evidenzia l’importanza di sviluppare alternative praticabili alle energie rinnovabili che potrebbero mostrare dei limiti e nel frattempo investire in tecnologie innovative per la cattura del carbonio.

Anche il presidente della commissione UE Ursula Von Der Leyen ha espresso il suo appoggio verso azioni dirette a fermare i cambiamenti climatici.

«L’Europa si impegna ad essere il primo continente con neutralità climatica al mondo e a unire le forze con i suoi partner per un’azione per il clima più ambiziosa. La corsa globale per il ‘net-zero’ entro la metà del secolo è iniziata».

Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite (credits: UN Climate Change)
(photo credits: UN Climate Change)
Tags: Cop26GlasgowIn evidenzaMario DraghiNazioni UniteRobert Abela
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Crolla un soffitto a Sliema, operaio sepolto dalle macerie

Prossimo articolo

Comites e italiani a Malta: come ottenere subito il modulo obbligatorio necessario per esercitare il diritto di voto

Articoli correlati

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025
sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.