• Ultime
  • Più lette
Fondo Sociale Europeo Plus: lanciata a Malta una consultazione pubblica

Fondo Sociale Europeo Plus: lanciata a Malta una consultazione pubblica

26 Luglio 2021

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fondo Sociale Europeo Plus: lanciata a Malta una consultazione pubblica

Il governo maltese vuole conoscere l'opinione della gente sui 193 milioni di euro di fondi UE che saranno investiti in sette anni in iniziative sociali

di Redazione
26 Luglio 2021
in Economia, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il segretario parlamentare per i fondi UE Stefan Zrinzo Azzopardi ha lanciato una consultazione pubblica sull’assegnazione dei fondi attraverso il programma del Fondo Sociale Europeo Plus.

Il quadro finanziario, che va dal 2021 al 2027, vedrà Malta assegnare 193 milioni di euro da investire in iniziative sociali per migliorare e adattare i servizi ai nuovi ed emergenti bisogni del Paese.

Secondo Zrinzo Azzopardi il Governo sta cercando di rafforzare cinque priorità chiave, vale a dire migliorare l’occupabilità rafforzando il mercato del lavoro, promuovere l’inclusione attiva per ciascun individuo, garantire un’istruzione di qualità ed un migliore apprendimento, affrontare la deprivazione materiale e l’assistenza tecnica.

«Le risorse dell’Unione Europea saranno mobilitate per rispondere alle esigenze dei gruppi vulnerabili, svantaggiati ed emarginati, in particolare i bambini, le persone a rischio di povertà soggette a privazione materiale, le persone con disabilità, così come i giovani e i cittadini stranieri, al fine di promuovere l’inclusione e l’integrazione», ha affermato il segretario parlamentare. I fondi saranno utilizzati anche per promuovere nuove opportunità di lavoro e ridurre il divario salariale di genere.

Inoltre, il programma avrà anche l’obiettivo di estendere il progetto “Un tablet per bambino” anche agli studenti della scuola secondaria, con maggiori dettagli sul programma che dovrebbe essere presto reso noto.

Lanciata nel 2016, l’iniziativa ha visto circa 15.000 tablet distribuiti agli studenti del quarto anno nelle scuole statali, ecclesiastiche e private, per un valore di 12 milioni di euro. L’ottanta per cento dei costi sono stati finanziati attraverso il Fondo sociale europeo. Tuttavia, uno studio del National Audit Office condotto nel 2019 ha rilevato che in realtà i tablet sono stati raramente utilizzati in classe, con meno di un bambino su cinque che ha affermato di farne quotidianamente uso a scuola. Tuttavia, nel corso del 2020, la pandemia da COVID-19 ha ribaltato le abitudini, aumentando esponenzialmente la popolarità dei tablet poiché molte classi sono passate all’insegnamento online.

Il documento di consultazione pubblica può essere visualizzato online sul sito web maltese relativo ai fondi UE e le persone potranno esprimere le proprie considerazioni fino al 30 agosto, rivolgendosi a [email protected]

Tags: Fondo Sociale Europeo
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Tunisia: il presidente Saied rimuove il premier e congela il parlamento

Prossimo articolo

Non accetta di essere lasciato e finisce nei guai per aver messo in rete le foto intime della ex

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.