• Ultime
  • Più lette
Malta scommette sugli agriturismi e la riqualificazione dei piccoli villaggi

Agricoltura bio: secondo Eurostat Malta fanalino di coda UE con lo 0,5%

2 Febbraio 2021

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 14 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Agricoltura bio: secondo Eurostat Malta fanalino di coda UE con lo 0,5%

di Redazione
2 Febbraio 2021
in Statistiche
Tempo di lettura:1 mins read
0

Malta è il fanalino di coda nell’Unione Europea per quanto riguarda l’agricoltura biologica.

Il dato è emerso da un’indagine Eurostat diffusa alla fine della scorsa settimana e che si riferisce al 2019.

Secondo Eurostat la percentuale UE di agricoltura biologica rispetto alle coltivazioni totali è dell’8,5%. La corrispondente percentuale maltese è appena dello 0,5%.

In altri termini, della totalità dei terreni adibiti a coltivazione a Malta, solo lo 0,5% è considerato in linea con gli standard bio: una tecnica che prevede la coltivazione e l’allevamento di piante e animali in modo naturale. Questo processo include l’uso di materiali biologici, evitando sostanze sintetiche per mantenere la fertilità del suolo e l’equilibrio ecologico, riducendo così al minimo l’inquinamento e gli sprechi.

I dati Eurostat rivelano che all’interno dell’Unione Europea sono 13,8 i milioni di ettari dedicati all’agricoltura biologica, un balzo del 46% tra il 2012 e il 2019. Il corrispondente progresso maltese è stato però solo dello 0,1%.

Tornando ai dati diffusi da Eurostat in testa alla classifica troviamo l’Austria, che destina ben il 25% dei propri terreni agricoli all’agricoltura bio, seguita dall’Estonia (22,3%) e dalla Svezia (20,4%). Quarto posto pari merito all’Italia e alla Repubblica Ceca (15,2%).

Gli ultimi posti della classifica sono appannaggio dell’Olanda (3,7%), della Polonia (3,5%), della Romania (2,9%), della Bulgaria (2,3%), dell’Irlanda (1,6%) e di Malta (0,5%).

L’obiettivo della UE è di arrivare a una media del 30% e a questo scopo sono previsti investimenti per 40 milioni di euro nel prossimo bilancio comunitario.

Tags: AgricolturaAmbienteEurostatUnione Europea
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – Oltre il danno anche la beffa

Prossimo articolo

Mai così tanti dietro le sbarre come nel 2020: sono 900 i detenuti a Malta

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Statistiche

Oltre 4.600 multe comminate agli automobilisti indisciplinati nei primi tre mesi dell’anno

24 Aprile 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.