• Ultime
  • Più lette
L’intervento – State pensando a cosa fare? Avete delle idee e vi mancano i fondi per partire?

L’intervento – State pensando a cosa fare? Avete delle idee e vi mancano i fondi per partire?

23 Maggio 2020
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – State pensando a cosa fare? Avete delle idee e vi mancano i fondi per partire?

di Stefano De Stalis
23 Maggio 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Quindi, per partire o ripartire con il piede giusto occorre avere chiaro il quadro in modo da non rischiare di sprecare risorse che per alcuni possono essere già scarse, scrive Stefano de Stalis.

Non tutti gli italiani sono a conoscenza degli incentivi anche di tipo fiscale che si possono beneficiare qui a Malta attraverso lo sviluppo della propria attività. In questo periodo molte imprese stanno soffrendo per una riduzione brusca del fatturato a causa del COVID-19, altre hanno dovuto sospendere nuovi progetti in fase di lancio, altre ancora dovranno chiudere. Quelle che riusciranno a sopravvivere sicuramente stanno pensando a come proseguire e magari anche a come sviluppare la propria attività trovando nuove soluzioni tecnologiche.

Visti gli aiuti che sono stati messi in campo in questo periodo o che verranno stanziati prossimamente per favorire la ripresa, qualcuno potrebbe pensare di sviluppare un nuovo progetto o di avviare una nuova attività eventualmente connessa con i nuovi bisogni che via via emergono a seguito di una realtà che sta cambiando a seguito del COVID-19.

Quindi, per partire o ripartire con il piede giusto occorre avere chiaro il quadro in modo da non rischiare di sprecare risorse che per alcuni possono essere già scarse. Se si tratta della costituzione di una nuova attività occorre definire quali sono gli adempimenti per registrarsi come self-employed, se partite da soli per esempio, oppure per costituire una società tenendo conto anche delle agevolazioni, degli incentivi, dei benefici fiscali in essere. Ma questo anche se parliamo di imprese già esistenti. Le norme cambiano.

Per esempio è determinante sapere che se in capo alla società maltese è dovuta un’imposta del 35%, il socio straniero, che sia residente o meno a Malta, ha diritto al momento della percezione dei dividendi, di chiedere il rimborso normalmente dei 6/7 dell’imposta pagata dalla società e quindi, alla fine, andrà a versare di fatto un’imposta del 5%.

Ma vi sono anche altri benefici fiscali di cui tener conto. Per esempio le aziende che in questo momento stanno sviluppando nuove idee e sono in procinto di proteggere e di tutelare le loro invenzioni che nel giro di un anno possono generare grossi utili devono sapere che su quei profitti potranno ottenere un risparmio di imposta.

Lo scorso 13 agosto 2019, Malta ha introdotto un particolare regime fiscale sui brevetti, denominato ‘Patent Box’, che prevede una deduzione dal reddito tassabile di una determinata percentuale calcolata sui costi derivanti da brevetti, modelli di utilità e software protetto da copyright.

Le piccole imprese possono beneficiare del suddetto regime anche sui redditi derivanti da proprietà intellettuale sulla base di un’invenzione che potrebbe essere brevettata a condizione che i costi vengano, attraverso apposita procedura, certificati da parte di Malta Enterprise.

I costi che possono essere inclusi sono anche quelli relativi a spese di ricerca da parte di terzi, acquisto di attrezzature, impianti, materiali e costi del personale purché connessi allo sviluppo e alla registrazione del brevetto.

La percentuale di tale deduzione varia a seconda dell’importo dei costi e del reddito da proprietà intellettuale e è di circa il 95%. Quindi il contribuente andrà a pagare un’imposta solo sul 5% del reddito.

Ma sarà anche utile avere un quadro complessivo ed un riferimento unico sugli incentivi e contributi nazionali ed europei attualmente in vigore. Già abbiamo parlato negli articoli precedenti delle misure gestite dal Ministero degli Affari Europei e da Malta Enterprise, misure che intervengono sia in conto capitale che in conto interesse o attraverso il credito di imposta, vorrei solo ricordare strumenti come Start-Up Finance, Start-Up Advance, Microinvest o SME Growth Scheme tanto per citarne alcune.

Ma prima di analizzare quali sono gli strumenti ed i benefici che si possono utilizzare, occorre fare una fotografia della situazione aziendale ad oggi, verificare bene la situazione contabile, i bilanci, la presenza di tutta la documentazione necessaria per presentare le domande del caso, definendo un piano d’azione che consenta all’impresa di poter proseguire riducendo al minimo il rischio e massimizzando le opportunità che ha davanti. Si tratta praticamente di fare un esame costi benefici prima di riprendere l’attività post COVID-19.

Per qualsiasi informazione e per un aiuto in questo senso, fate riferimento ai contatti riportati sotto. E prima di ogni azione, soprattutto dopo un periodo come questo, ricordatevi di predisporre un piano d’impresa che vi possa dare la tranquillità nel lavoro di ogni giorno. Senza un piano è meglio non partire affatto.


Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta Ltd
[email protected]

Condividi52Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: un nuovo positivo e un guarito

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: nove positivi e quattro guariti

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.